TRATTAMENTI TERMICI MANTESSO SRL
TRATTAMENTI TERMICI MANTESSO SRL
Cementazione e ricottura
Nascita del termine tecnico.
Come sappiamo la carbocementazione è un trattamento termico che grazie all’arricchimento di carbonio sullo strato superficiale dei particolari in acciaio, attraverso il metodo della diffusione in fase solida di questo strato di materiale in carbonio. Questo trattamento è il più antico e diffuso nella storia e denominato propriamente trattamento di cementazione, e prende questa definizione con nome classico di “Carbocementazione” per antonomasia.
Mentre come abbiamo già indicato nella su apposita sezione, a ricottura di lavorabilità è una delle fasi delle lavorazioni dei materiali far le più importanti e diffuse,
e che si utilizza, attraverso la riduzione della durezza del materiale in acciaio, con sentendone la migliore lavorabilità senza modificare la composizione del materiale e la sua stessa microstruttura.
Descrizione del trattamento di Carbocementazione e successiva ricottura.
Questo termine indica un trattamento eseguito in due fasi e che serve a aggiungere la mancanza del carbonio in quei materiali, poveri di questo elemento, che devono poi essere soggetti alla tempra ad induzione.
Infatti molto spesso il materiale oggetto dei pezzi soggetti ad induzione hanno una composizione chimica povera di carbonio, materiale necessario per raggiungere la durezza nel processo di tempra ad induzione.
Per risolvere questo limite in quelle leghe di acciaio poveri di carbonio si procede ad eseguire una prima parte di trattamento, in cui si arrichisce di carbonio il materiale trattato tramite la carbocementazione, evitando la fase di tempra, e successivamente si esegue una ricottura isotermica per ripristinare la condizione del materiale allo stato iniziale ricotto.
La successiva fase della tempra ad induzione, risucirà dopo tale nostro trattamento, a raggiungere le durezze dul materiale come richiesto dal cliente, senza nessuna poroblematica e con una miglior resistenza alla defomrazione durante il trattamento di tempra a induzione, visto la ricottura di lavorabilità eseguita.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
This site uses cookies to improve the browsing experience of users and to collect information on the use of the site itself. You can know the details by consulting our privacy policy. By continuing to browse, you accept the use of cookies; otherwise it is possible to leave the site.